galletti
Clemens Galletti
Le sue vicissitudini sono narrate in un libro a lui
dedicato stampato recentemente nei suoi luoghi natali. Praticamente il Galletti
aveva realizzato un nuovo metodo per usare la trasmissione a scintilla adatto
anche a stazioni ultrapotenti. Per le cause già note e comuni ad altri
inventori di apparecchiature radiotelegrafiche in Italia, dovette sviluppare la
sua invenzione in Francia. A differenza di tanti inventori dei quali abbiamo
trattato, il Galletti aveva anche qualità imprenditoriali che gli permisero di
realizzare, in Francia, una stazione così potente che era in grado di oscurare
quella Marconi di Clifden. Allo scoppiare della prima guerra mondiale, si
sospetta con lo zampino della Marconi, il governo francese la requisì. La rese
al proprietario alla fine del 1918 ormai obsoleta e danneggiata. Galletti non
demorse e cercò di proseguire, ormai senza successo.