jacoviello
brevetto di Felice Jacoviello, di Parma, professore nella Università
di Parma atto a generare frequenze oscillatorie. L'arco scocca
tra due tubi dai quale passa gas a forte pressione. Il tubo d'ingresso è
raffreddato dal gas stesso, quello di uscita da acqua. Gli elettrodi variano di
forma a seconda della potenza richiesta, talvolta conviene terminare quello si
andata con una reticella come nei bruciatori a gas.
Questo sistema conobbe un periodo di gloria intorno al 1910 e sfuggì ai
divieti della Marconi che impediva brevetti e costruzioni non Marconi
all'industria civile.
Questo sistema fu però applicato dall'Esercito che era libero dal capestro,
anche se ogni tanto le Autorità politiche rimettevano in campo la Marconi
Con globi di vetro contenenti aria rarefatta e con generatori di Jacoviello nella prima decade del secolo scorso si prevedeva illuminare Parma e Firenze.