Questo dispositivo è un semplice rivelatore da collegare
dopo un circuito accordato, che seleziona l'onda da ricevere, loose coupler od
analogo. Il primo esempio di rivelatore l'abbiamo nella realizzazione di de
Forest col triodo
collegato a rivelatore. In questo la griglia dell'Audion era
collegata al circuito risonante tramite semplice condensatore, senza nessuna
resistenza dato che i vecchi Audion, a vuoto relativamente basso, presentavano
una dispersione di griglia
che impediva al segnale rivelato di salire di
tensione fino ad interdire la valvola. Il rivelatore a dispersione di griglia
che conosciamo ora è costituito da una capacità che accumula potenziale
negativo, dovuto al raddrizzamento effettuato dalla griglia e da una resistenza
che lo disperde riducendolo alla tensione più adatta a far funzionare la
valvola nel punto più opportuno e sfruttando la curva della
caratteristica di griglia per eliminare la semionda del segno indesiderato ed
accumulando il potenziale dell'altre. Così si genera una rettificazione
la quale porta alla rivelazione del segnale evitando che le la successione di
semionde positive e negative impediscano alla cuffia
di funzionare.
Il dife
tto
di questo rivelatore è di smorzare la risonanza del circuito accordato
associato. Un compenso è molto sensibile
Da notare che in certe realizzazioni la resistenza è in parallelo al condensatore, in altre tra griglia e terra. Questo dipende dal circuito d'ingresso che può avere o no la richiusura verso il filamento della valvola.
Da notare che il filamento, considerato come catodo, presenta una tensione uguale alla metà di quella del filamento, che si sottrae alla polarizzazione di griglia. In Europa il positivo della batteria del filamento va al negativo dell'anodica mentre, generalmente, nelle realizzazioni USA i negativo del filamento e dell'anodica sono comuni.
Altri rivelatori fanno funzionare la valvola nella parte alta della caratteristica, anche essa non lineare ma consumano molta corrente.
In quelli a caratteristica di placca, più usati, si applica
una polarizzazione negativa opportuna alla griglia in modo di far funzionare la
valvola nella parte più bassa della caratteristica.
rivelazione per caratteristica
di placca
rivelazione per caratteristica
di griglia